mercoledì 7 dicembre 2016

Bilanciamento dei chakra




La terapia del bilanciamento dei chakra con le Campane Tibetane  e tingsha apre l’energia del terzo occhio. Con la sua apertura l’energia negativa gradualmente si disperde proteggendo dalle influenze negative interne ed esterne. Di conseguenza i chakra sono resi uniformi ed equilibrati. Questa terapia aiuta anche in caso d’ipertensione , depressione, stress e insonnia

Chakra balancing

The therapy of chakra balancing with Tibetan bells and tingsha opens the energy of the third eye. With the opening of the negative energy gradually it dissipates protecting against internal and external negative influences. Consequently the chakras are made of uniform and balanced. This therapy also helps in case of hypertension, depression, stress, and insomnia


Terapia dell’udito.


Terapia dell’udito.
Trattamento con tingsha e campana tibetana.
Questo trattamento è utile per problemi acustici nei bambini e negli adulti. Si possono usare i tingsha (8 cm.) o una piccola campana tibetana (8-10 cm).

martedì 6 dicembre 2016

Campana Tibetana Chaken


Le campane tibetane Chaken sono generalmente un po’ più pesanti e più solide rispetto alle altre, con un suono puro che contiene molti sovratoni e colore bronzo all'interno, scura all'esterno. Hanno una risonanza profonda, calda e duratura. Sono particolarmente indicate per uso terapeutico. Questa è di 13 cm di diametro.

Gli effetti salutari delle Campane Tibetane.



E’ stato dimostrato che il suono e vibrazioni riducono lo stress, migliorano la concentrazione, abbassano la pressione sanguigna, stimolano il flusso della forza vitale nell’organismo, rafforzano le difese immunitarie, riequilibrano i chakra e il campo energetico, acuiscono l’intuizione e la percezione, sincronizzano gli emisferi cerebrali, eliminano le negatività mentale ed emotiva e potenziano la creatività. Questi effetti salutari vengono prodotti dal suono e dalle vibrazioni delle Campane Tibetane.

mercoledì 30 novembre 2016

Le Campane Tibetane nella disabilità.




Le campane tibetane nella disabilità.

“Nella mia esperienza professionale ho incontrato molte persone con disabilità psicofisica di varia natura e di tutte le fasce d’età. Ho potuto sperimentare frequentemente i notevoli benefici apportati dal Suono nei miei interventi. Da quando, nelle sessioni di musicoterapia, ho introdotto le campane tibetane ho potuto essere testimone con stupore delle loro qualità armonizzanti uniche e della loro meravigliosa efficacia terapeutica”.


Marzia Da Rold “Le Campane Tibetane”.

martedì 29 novembre 2016

Risonanza e armonia sonora


Le Campane Tibetane sviluppano armonie sonore creando una incredibile risonanza nell’energia ambientale  e, allo stesso modo, influiscono sulla qualità vibratoria delle cellule del corpo e la loro struttura. La loro vibrazione agisce su tutta la struttura energetica del corpo mettendoci in relazione con la nostra vibrazione originaria, riscoprendola, riequilibrandola per una nuova e ritrovata armonia.
The Tibetan  singing bowls develop sound harmonies creating an incredible environment in the energy resonance and, likewise, affect the vibrational quality of the body's cells and their structure. Their vibration acts on the entire energy structure of the body by putting in connection with our original vibration, rediscovering  a new and found harmony.


giovedì 24 novembre 2016

sabato 19 novembre 2016


Negli ultimi anni l'uso terapeutico delle Campane Tibetane è diventato sempre più popolare in Occidente, grazie anche alla medicina tradizionale che ne ha riconosciuto il valore in situazioni di disagio psichico. Il libro offre un testo completo, ideale supporto per i terapeuti olistici e per chiunque desidera sperimentare una nuova e più profonda forma di guarigione sull'antica tecnica basata sul suono e le vibrazioni.

Un libro affascinante


Un affascinante viaggio che racconta la bellezza, il richiamo mistico e gli straordinari benefici dei suoni delle Campane Tibetane

mercoledì 16 novembre 2016


Campana tibetana intarsiata con preghiere buddiste.



Come funziona la terapia del massaggio sonoro con le ciotole tibetane.


Guarire con il potere del suono è una delle forme più antiche e naturali di guarigione che l’uomo conosca. L’elemento più basilare dell’essere umano è la cellula. Il modo più semplice di comunicare con le cellule è attraverso la vibrazione. Le vibrazioni esterne causano una risonanza simpatetica nelle cellule. Quando percuotiamo una ciotola posta sul corpo costituito da più del 70% di acqua, il suono trasmesso causa il risuonare nelle cellule. Le onde sonore diffuse, come le onde concentriche da un sasso caduto in uno stagno, in cerchi sempre più grandi attraverso la carne, sangue, organi e persino ossa, rilassandoli e al tempo stesso, armonizzandoli, e dandogli energia. In questo modo i più di 100 trilioni di cellule che sono i mattoni del corpo umano stanno ricevendo un leggero massaggio. In questo modo, il suono può anche liberare i blocchi energetici attraverso il corpo, la mente e lo spirito. Qualsiasi suono arriva al sistema nervoso che a sua volta influisce su ogni cellula del corpo. Le vibrazioni delle campane tibetane sono molto rilassanti e calmano il sistema nervoso. Esse possono arrivare in punti del corpo che non avremmo mai potuto raggiungere in altra maniera, e di provocare una guarigione che sarebbe molto difficile ottenere in altro modo. Ciò viene da una combinazione tra il suono della ciotola percepito con l’orecchio, sopra il timpano, e nel cervello, e la vibrazione della campana attraverso il  corpo fisico. Il terapeuta del Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane, percuote le ciotole in certi ritmi che creano un’energia estasiante. Quando l’armonia interiore è disturbata perdiamo il nostro equilibrio. Lo stress quotidiano ci rende inclini alla malattia e altera la qualità della nostra vita. Attraverso il massaggio sonoro tensioni e blocchi mentali, sofferenze nel corpo e nell’anima possono essere evidentemente ridotti.
La terapia con il Massaggio Sonoro Armonico delle Campane stimola il cervello ad aumentare le nostre capacità e curare i disordini da stress aiutandoci in vari modi:
1)         Elimina tossine fino al livello di cellule ed ossa.
2)         Approfondisce il sonno.
3)         Sincronizza gli emisferi destro e sinistro del nostro cervello.
4)         Aumenta la capacità di apprendimento.
5)         Aiuta la risoluzione di problemi di apprendimento anche gravi ed autismo.
6)         Approfondisce gli stati meditativi.
7)         Sollievo da stress, squilibri emotivi, dolori muscolari e delle giunture.
8)         Riequilibra i Chakras.
9)         Realizzazione della “risposta di rilassamento” senza sforzo.
10)      Guarisce traumi passati emotivi e superamento di comportamenti limitanti.
11)      Sollievo da mal di testa, affaticamento, insonnia, problemi mestruali, disturbi digestivi.

Oltre che in casi estremi come il coma, grandi risultati si sono avuti nel sostegno di molti disturbi comportamentali, in caso di difficoltà di socializzazione, nei deficit mentali e sensoriali, in casi di autismo, di Alzheimer, dislesia etc. È quindi stato ampiamente dimostrato il potere delle vibrazioni nel combattere i disturbi psicofisici. Inoltre La suonoterapia è indicata per: Dolori cervicali, lombalgie, sciatalgie e mialgie occupazionali, Acufene, Vertigini, Cefalee, Stati depressivi, Dolori mestruali, Problemi di rigidità muscolari (es. effetto palliativo nella malattia di Parkinson).

LE CAMPANE TIBETANE E IL MASSAGGIO SONORO










Le Campane Tibetane, sono delle ciotole (vengono infatti anche definite “Ciotole Tibetane”) composte da 7 o a volte 12 metalli. Storicamente sembra siano state introdotte in Tibet dall’India, ai tempi del Buddha Shakyamuni (566 – 486 a.c.). Forniamo un breve elenco riassuntivo degli effetti curativi e coadiuvanti:
Funzioni psichiche e spiritualmente evolutive
Profondo rilassamento.
Migliore chiarezza mentale grazie all’insorgenza di onde alfa e tetha.
Armonizzazione Aura.
Effetti benefici sui Chakra.
Ristabilire un soddisfacente equilibrio emozionale.
Energizzare l’organismo.
Libera da traumi emotivi bloccati nel subconscio.
Profondo effetto sui meridiani dell’agopuntura.
Attiva i meccanismi di auto-guarigione all’interno del corpo.
Funzioni terapeutiche e coadiuvanti a livello fisico
Ristabilire un sano equilibrio del sonno.
Aiutare a risolvere problemi di ansia e nervosismo, emicranie, affaticamento.
Ridurre lo stress attraverso il rilassamento profondo e rilascio di endorfine.
Aiutare a risolvere problemi legati alla contrazione muscolare, dolori articolari o muscolari.
Aiutare a risolvere problemi di natura psicosomatica.
Aiutare la concentrazione.
Stimolare il sistema immunitario.
Normalizzare la pressione sanguigna.
Stimolare la diuresi e il processo depurativo, alleviare disturbi digestivi .
Miglioramento dei tempi di convalescenza.
Aumento della sincronia cardio-respiratoria.

Gravidanza e parto, disturbi mestruali. 

Le vibrazioni sonore


SUONO MEDITAZIONE E TERAPIA



Nella medicina e nella cultura orientale si dice che il corpo umano sia formato oltre che dalla parte più densa, materiale e visibile, anche da una parte più sottile composta da onde di energia e vibrazioni. Quando una persona e’ in buona salute vibra alla giusta frequenza e la sua energia scorre liberamente. Viceversa in caso di malattia la vibrazione e’ distorta e l’energia presenta accumuli e blocchi. II massaggio sonoro delle campane tibetane aiuta a ripristinare le giuste frequenze sciogliendo i blocchi e liberando l’energia, permettendo al corpo di ritrovare il suo normale stato di salute. La musica, quindi il suono, le note in genere, da sempre sono considerati sacri. Ci permettono di entrare in contatto maggiormente con la parte più profonda di noi stessi, dove regna un forte senso di pace. La giusta energia e la giusta vibrazione non sono solo per godere di ottima salute, ma soprattutto per andare al di la degli stati di coscienza ordinaria. Ascoltare certa musica, ci permette di entrare più facilmente in uno stato profondo di meditazione, dove regna la possibilità di far si che il nostro spirito penetri nel nostro conscio, nella nostra parte più materiale, facendoci provare quella sensazione di unità e amore che ci appartiene, ma di cui ci siamo dimenticati. Il suono delle campane tibetane, fra i tanti effetti, armonizza i chakra, cura l’insonnia, riequilibra emisfero destro ed emisfero sinistro del nostro cervello, ridesta la nostra parte creativa, stimola l’energia vitale presente in noi.

La cura fisica e psichica del suono con le Campane Tibetane.



Le Campane Tibetane sono oggetti per riprodurre il suono dell’OM originario. Esse sono formate solitamente con una lega derivante dalla fusione di sette metalli corrispondenti ciascuno a uno degli antichi sette corpi celesti del nostro sistema solare. Le Campane Tibetane producono quindi suoni in armonia con le vibrazioni delle sfere celesti, e trasmettono queste vibrazioni a chi le suona o anche a chi semplicemente le ascolta. Questo fenomeno si chiama, in termini tecnici, “concordanza di fase” ed è come mettere due pendoli uno accanto altro. Dopo un certo periodo di tempo iniziano a seguire lo stesso ritmo, come due onde che tendono a unirsi e a vibrare all’unisono. Grazie a questo fenomeno, quando si percuote una campana tibetana si creano delle forti vibrazioni che si propagano lungo il braccio (se la campana viene tenuta sul palmo della mano) o lungo il punto in cui è appoggiata la campana stessa (nel caso ad esempio in cui venga appoggiata su un chakra), massaggiandolo in profondità. Si viene così a creare una “concordanza di fase” fra la campana e la persona che vi è a contatto, producendo di solito uno stato di profonda quiete interiore ed esteriore, che può andare ben al di là del semplice rilassamento, fino a raggiungere le frequenze delle onde degli stati meditativi più profondi. Interessante è anche il lavoro di collegamento (tra i sette Chakras del nostro corpo sottile e i sette Corpi Celesti del sistema solare), che viene creato dalla vibrazione dei sette metalli con cui sono fatte le campane tibetane. Il corpo umano è anche un insieme di vibrazioni ed onde, a se gli organi sono sani, vibrano alla giusta frequenza, mentre gli organi ammalati hanno una frequenza disturbata. Le vibrazioni delle campane tibetane richiamano la frequenza armoniosa originale, e stimolano così il corpo, facendolo entrare in sintonia con la sua  frequenza, ritrovando le proprie frequenze armoniose autonomamente.