Le Campane Tibetane (o Ciotole Tibetane) nel loro utilizzo giornaliero erano contenitori per il cibo, ora si usano ciotole di plastica.
Sono strumenti antichissimi diffusi nella regione asiatica dell’Himalaya ma anche in Giappone, Thailandia, Cina. Risalgono a circa 5000 anni fa e ce ne trovano tracce durante il periodo Bon Po, una forma di religione animista che precede il Buddismo. Già allora era considerato un valido strumento per ottenere guarigione e salute. La lega con cui sono costruite è composta da diversi metalli, in un numero che varia da sette a dodici. Dalla combinazione dei metalli e dalla sua struttura dipende la qualità del suono emesso. Ogni nota delle campane tibetane contiene tutte le altre note in una nutrita successione armonica.
Sono strumenti antichissimi diffusi nella regione asiatica dell’Himalaya ma anche in Giappone, Thailandia, Cina. Risalgono a circa 5000 anni fa e ce ne trovano tracce durante il periodo Bon Po, una forma di religione animista che precede il Buddismo. Già allora era considerato un valido strumento per ottenere guarigione e salute. La lega con cui sono costruite è composta da diversi metalli, in un numero che varia da sette a dodici. Dalla combinazione dei metalli e dalla sua struttura dipende la qualità del suono emesso. Ogni nota delle campane tibetane contiene tutte le altre note in una nutrita successione armonica.
The Bells Tibetan (or Tibetan bowls) in their daily use were containers for the food, now you use plastic bowls.
They are ancient instruments popular in the Asian region of the Himalayas but also in Japan, Thailand, China. Date back to about 5000 years ago and there are traces during the Bon Po period, a form of animistic religion before Buddhism. Even then it was considered a valid tool for healing and health. The alloy with which they are constructed is composed of different metals, in a number that varies from seven to twelve. The combination of the metal and its structure depends on the quality of the sound. Each note of the singing bowl contains all other notes of a rich harmonic progression.n
Nessun commento:
Posta un commento