Le popolazioni antiche ritenevano che il suono fosse il primo creatore ed un potente mezzo di guarigione e trasformazione. Ai loro occhi la materia, in costante vibrazione, appariva come la manifestazione di un suono arcano che tesseva infiniti universi di forme.
La Suonoterapia affonda le proprie radici in questa antica visione del mondo che oggi trova conferma nel moderno paradigma quantistico. Il principio di base consiste nella credenza che tutto, esseri umani inclusi, vibri ad una determinata frequenza di risonanza, alla base anche degli stati di salute e malattia.
Nel libro di Mirko Sollima vengono presentate in modo semplice ma esaustivo varie tecniche per utilizzare i suoni delle campane tibetane, strumenti di antichissima origine, in modo da ripristinare le frequenze naturali del corpo.
Una volta utilizzate nel giusto stato interiore e selezionate con cura, il lettore potra applicare le possibilità terapeutiche delle campane tibetane al benessere personale e agli altri, attraverso la tecnica innovativa del Massaggio Sonoro BioArmonico.
Perche BioArmonico? Il termine ha come fondamento teorico la Scienza dell'Armonica, secondo cui la realta si manifesta seguendo la serie dei suoni armonici e risponde a determinate proporzioni rintracciabili ovunque, dalle conchiglie alle galassie. L'Armonica, applicata all'essere umano, prende il nome di BioArmonica.
Il Massaggio Sonoro BioArmonico pone al centra del proprio metodo il suono come linguaggio portatore di una bellezza armonica universale. In particolare, viene dedicata grande attenzione alle frequenze planetarie, di comprovata efficacia terapeutica.
Le tecniche e gli esercizi illustrati diventano così un invito ad incamminarsi sulla Via del Suono, intesa come strumento di guarigione e crescita interiore, per ritornare all'Origine e sperimentare il Suono Primordiale che tutto sostiene e preserva.
Nessun commento:
Posta un commento